Home » Fondo di Fantascienza » Pagina 55
Il Fondo di Fantascienza conserva una raccolta tematica che spicca per numero e coerenza nel panorama italiano. Costituito inizialmente da quattromila unità, tra libri e riviste italiane e straniere, si è notevolmente accresciuto con la donazione della raccolta di fanzine del noto scrittore Sandro Sandrelli (costituita da oltre settecento pubblicazioni amatoriali che, per la loro scarsa diffusione, sono divenute molto rare) e con il deposito di altri mille volumi e periodici specializzati da parte dello scrittore Piergiorgio Nicolazzini.
Nel 2022 la Biblioteca accoglie inoltre il Fondo Giulia Giudice, una raccolta fantascientifica a carattere prevalentemente internazionale che si distingue per la raffinatezza della selezione, presto a disposizione sul nostro catalogo.
Il Fondo documenta la nascita e lo sviluppo del genere fantascientifico, con particolare riferimento a quanto avvenuto nel nostro Paese.
- Spie su Mercurio, stampa 1963,
- Stagione di Caccia, c1988,
- Stalker , c1988,
- Stanotte il cielo cadrà, 1966,
- Star System 433. Fanzine di Science Fiction, Fantasy, Weird, Horror, 1990,
- Star Trek, 1972-1975,
- Star Wars, 1980,
- Star wars. S.g. dal 12-3-1979 al 16-2-1980 – T.d. dal 11-3-1979 al 17-2-1980, stampa 1987,
- Star well, 1970,
- Starbright contro l’Orda Nera, 1983,
- Starman Jones, 1970,
- Statuto degli abitanti della Luna per l’avv. Zamli, 1879,
- Stazione galattica 17, [1981],
- Stazione Geenna, c1989,
- Stazione ospedale, [1963],
- Stazione spaziale 539, c1959,
- Stella di mare, 1946,
- Stella doppia 61 Cygni, 1954,
- Stella innamorata, 1972,
- Stellaria, amore mio, [1979],
- Stelle sugli abissi, 1938,
- Sterminio “A”, [1953],
- Stirpe di alieno, c1987,
- Storia comica. Viaggio meraviglioso nella luna e nel sole, [1990],
- Storia degli Agiaoiani, 1979,
- Storia degli oracoli del signor Bernardo Fontanelle. Tomo secondo. Parigi, M.DCC.XLIX. Si vende a Venezia appresso Francesco Pitteri, 1749,
- Storia del cinema dell’orrore, (1977-1979),
- Storia del cinema di fantascienza (1898-1959) [-volume secondo (1960-1976)], 1976-1977,
- Storia del romanzo di fantascienza. Guida per conoscere (e amare) l’altra letteratura, 1998,
- Storia di domani, 1949,
- Storia illustrata della fantascienza, 1979,
- Storia magica del professor Alàn, (1946),
- Storie del bene e del male, c1967,
- Storie di domani, [1963],
- Storie di fantamore, 1967,
- Storie di fantasmi. Antologia di racconti anglosassoni del soprannaturale, [stampa 1995],
- Storie di mondi lontani, 1935,
- Storie di Pollicino e di Guerrin Meschino, 1946,
- Storie di terra e spazio, c1987,
- Storie di terre di acque di fuochi, c1939,
- Storie e fantasie, 1932,
- Storie immorali, 1937,
- Storie infernali, 1930,
- Storie marziane, 1970,
- Storie meravigliose […] Fregi di Duilio Cambellotti , [s.d.] [ma 1920 ca.],
- Storie meravigliose dalle Mille e una notte, c1990,
- Storie meravigliose, [s.d.] [ma fine ‘800],
- Storie meravigliose. Del cielo e della terra, stampa 1943,
- Storie romanzesche e misteriose, [1938],
- Storiette e storiette tascabili, [1994],


