Home » Fondo di Fantascienza » Pagina 9
Il Fondo di Fantascienza conserva una raccolta tematica che spicca per numero e coerenza nel panorama italiano. Costituito inizialmente da quattromila unità, tra libri e riviste italiane e straniere, si è notevolmente accresciuto con la donazione della raccolta di fanzine del noto scrittore Sandro Sandrelli (costituita da oltre settecento pubblicazioni amatoriali che, per la loro scarsa diffusione, sono divenute molto rare) e con il deposito di altri mille volumi e periodici specializzati da parte dello scrittore Piergiorgio Nicolazzini.
Nel 2022 la Biblioteca accoglie inoltre il Fondo Giulia Giudice, una raccolta fantascientifica a carattere prevalentemente internazionale che si distingue per la raffinatezza della selezione, presto a disposizione sul nostro catalogo.
Il Fondo documenta la nascita e lo sviluppo del genere fantascientifico, con particolare riferimento a quanto avvenuto nel nostro Paese.
- Divagaciones de un desterrado . Traducciòn de la XLIV ediciòn francesa de Vicente Clavel, 1925,
- Divina invasione, c1986,
- Dodicesimo millennio, [1977],
- Domani la luna, 1966,
- Dopo il trionfo del Socialismo italiano. Sogno di un uomo di cuore, 1907,
- Dopo la catastrofe, c1970,
- Dopo la vittoria del socialismo, 1982,
- Dorrier Sputnik: “…questo il mondo non lo saprà…”, 2003,
- Dove sparivano le navi, c1973,
- Dove stiamo volando, 1972,
- Dracula, 1952,
- Dramocles, dramma intergalattico, 1984,
- Due favole metafisiche (1921-1922), c1940,
- Due ragazzi in fondo al mare, 1953,
- Due routiers soli, oltre la bufera, 1922,
- Due volte nel tempo, [1961],
- Duellomacchina, 1971,
- Duemila anni fa… Romanzo fantastico, [s.d.] [1920 ca.],
- Duemila leghe sotto l’America. Romanzo d’avventure, 1931,
- Dustam. Una storia felice , 1981,
- Dynostar, 1975,
- E.S.P. Energia Solare, 1977,
- Earthman Come Home. Specially abridged by the author, 1955,
- Ed egli maledisse lo scandalo , c1966,
- Ed egli maledisse lo scandalo, 1976,
- Edgar-Allan Poe, [1910],
- Effetto valanga, 1976,
- Egira, 1988,
- Eine Mondfahrt, 1921,
- Eins, zwei, drei, vier, jetzt fliegen wir!, (1935),
- Einstein perduto, 1971,
- Elena Tindaride o la guerra di Troia, 1929,
- Elephas Sapiens, 1963,
- En bouteille a travers l’Atlantique, de Key-West (Floride) au Cap Nord (Norvège) par le Gulf-Stream. Ouvrage illustré de quarante-cinq gravures d’après les dessins de Félix Oudart et Séguin, [s.d.],
- Enigma 1973 , c1963,
- Enigma 1973, 1981,
- Enigma 88 , c1988,
- Enigma galattico, 1977,
- Enimmi della scienza moderna. Realtà di domani, 1930,
- Equazione tempo, c1960,
- Ero un pilota “D.V.”, 1957,
- Eroi del planetario, 1974,
- Eroi per forza. Storia, personaggi e percorsi del fumetto e del cartone animato statunitense, 2000,
- Eroi su commissione, 1966,
- Esame teologico-fisico del sistema di chi sostiene abitati da ragionevoli creature i pianeti. Per intendere, se oppongasi alla cattolica religione. Opera di Giuseppe Arcangelo Nifa. Lucca 1760 Presso Giuseppe Rocchi, 1760,
- Escala entre os vivos, [s.d.],
- Esilio spaziale, [1978],
- Esilio su Andromeda , 1955,
- Esodo cosmico, [1977],
- Espiazione. Romanzo giallo radiestesistico, 1941,


