In data 5 febbraio 1999, ai sensi degli articoli 12 e seguenti del codice civile viene costituita la Fondazione Biblioteca di via Senato.
Le Fondazioni sono enti formali con autonomia statutaria e gestionale, che possono destinare un patrimonio privato ad uno scopo di pubblica utilità, operando senza fini di lucro e a vantaggio della comunità. Sono soggette alla vigilanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ne verifica la legittimità delle azioni e il rispetto normativo e statutario.

Patrimonio
Fondo di Storia dell’Impresa Italiana dall’Unità a oggi
Fondo della Contestazione e di Storia Contemporanea
Organi della Fondazione
– Il Presidente della Fondazione
– Il Consiglio di Amministrazione
– Il Collegio dei Revisori legali
– Il Collegio degli elettori
Organigramma
Presidente: Marcello Dell’Utri
Amministrazione e Segreteria: Gaudio Saracino