Home » Archivio Malaparte » Biblioteca Malapartiana
La Fondazione Biblioteca di via Senato coltiva da anni la sua passione per Curzio Malaparte e per gli studi critici inerenti, arrivando ad ospitare una riguardevole (per quantità e qualità) biblioteca sull’autore: studi critici passati e recenti, prime edizioni, riedizioni, traduzioni e scritti di rara reperibilità sono consultabili presso la nostra sala.
- ‘900 da riscoprire: dalle fonti alla ricerca editoriale., Studi Goriziani. Rivista della Biblioteca Statale Isontina (114 - 2020/2)
- «Spettacolo più tetro non vidi mai». La persecuzione antiebraica nell’Est europeo nei giornali italiani: il 1941* (pp. 179-217),
- 20 giovani leoni. Autobiografie pubblicate su “L’Assalto” negli anni 1927-’28, 1984,
- Adalberto Libera: Casa Malaparte a Capri 1938 – 1942, 2010,
- Against Redemption. Democracy, Memory, and Literature in Post-Fascist Italy,
- Alfabeto caprese, 2012,
- Almanacco di Strapaese ossia il centogusti per l’anno MCMXXIX compilato dai due nani di Strapaese., 1928,
- Anche le donne hanno perso la guerra, 1954,
- Aria d’Italia – Estate Mediterranea (fascicolo rivista),
- Avventure di un capitano di sventura, [1927],
- Avventure di un capitano di sventura, 1986,
- Avventure di un capitano di sventura. 2 edizione, [1928],
- Bal u Kremli (Il ballo al Kremlino), Estratto tradotto in lingua ucraina a cura di Jurij Pedan
- Bal u Kremli (Il ballo al Kremlino), Estratto tradotto in lingua ucraina a cura di Jurij Pedan
- Bal v Kremle. Moskva, 1929 god. Sovetskaja aristokratija glazami ital’janskogo pisatelja, 2019,
- Battaglia fra due vittorie. Preceduto da un Ragguaglio sullo stato degli intellettuali rispetto al Fascismo di Curzio Suckert, 1923,
- Battibecchi, 1993,
- Battibecco 1953-1957, 1967, Aldo Palazzi Editore,
- Battibecco 1953-1957, 1967, Vallecchi,
- Benedetti Italiani,
- Benedetti Italiani, 1986,
- Bourlinguer, 2019,
- Casa Malaparte, 1990,
- Censura e scrittura. Vittorini, lo pseudo-Malaparte, Gadda, 1983,
- Cinque anni della giovinezza di Curzio Malaparte vissuti a Carate Brianza (1911-1916) – (con una testimonianza di Giancarlo Vigorelli),
- Circoli. Anno VIII. n. 6 Giugno 1939 XVII, 1939,
- Coppi e Bartali. Con una nota di Gianni Mura, 2009,
- Cor cordium. In memoria di Enrico Vanni. Ferrara nel trigesimo della morte, 17 novembre 1929 , 1929,
- Cristo Proibito di Curzio Malaparte, 1967,
- Cultura di destra e società di massa. Europa 1870-1939,
- Curzio Malaparte “Casa come me” Punta del Masullo tel. 160 Capri. Presentazione di Massimo Rosi, 1990,
- Curzio Malaparte alle Isole Eolie. Vita al confino, amori e opere. Prefazione di Gian Antonio Stella, 2012,
- Curzio Malaparte e il Cinema, 1967,
- Curzio Malaparte e la cultura europea. Cartografia dei palinsesti letterari,
- Curzio Malaparte e la ricerca dell’identità europea, 2020,
- Curzio Malaparte e Michail Bulgakov. Incontri reali e letterari nella Mosca del 1929.,
- Curzio Malaparte la letteratura crudele. Kaputt, La pelle e la caduta della civiltà europea, 2019,
- Curzio Malaparte, 1968,
- Curzio Malaparte, 1973,
- Curzio Malaparte. “Casa come me” Punta del Massullo, tel. 160. Capri, 1990,
- Curzio Malaparte. Biografia Politica, 1998,
- Curzio Malaparte. Biografia politica, 2020,
- Curzio Malaparte. Il narratore, il politologo, il cittadino di Prato e dell’Europa, 2000,
- Curzio Malaparte. Il trauma infinito della Grande Guerra, 2019,
- Curzio Malaparte. La rivolta del santo maledetto. Atti del convegno., 1999,
- Curzio Malaparte. The Narrative Contract Strained, 2006,
- Curzio Malaparte. Un “maledetto” pratese di ieri raccontato ai toscani di oggi, 2019,
- Curzio passa in rivista un plotone di nemici, 1952 (datato),
- Da Malaparte a Malaparte. Malaparte fotografo , (1987),
- Das Kapital: pièce en trois actes, [1949],




