Home » Fondo di Fantascienza » Pagina 45
Il Fondo di Fantascienza conserva una raccolta tematica che per numero e coerenza non ha eguali in Italia. Costituito inizialmente da quattromila unità, tra libri e riviste italiane e straniere, si è notevolmente accresciuto con la donazione della raccolta di fanzine del noto scrittore Sandro Sandrelli (costituita da oltre settecento pubblicazioni amatoriali che, per la loro scarsa diffusione, sono divenute molto rare) e con il deposito di altri mille volumi e periodici specializzati da parte dello scrittore Piergiorgio Nicolazzini.
La raccolta documenta la nascita e lo sviluppo del genere fantascientifico, con particolare riferimento a quanto avvenuto nel nostro Paese.
- Michele Strogoff. Da Mosca ad Irkutsk. Parte prima [- Parte Seconda. Un dramma al Messico], 1877,
- Microfantascienza: altre 44 [quarantaquattro] storie, 1980,
- MicroMEGA, [1965-1967],
- Micronauti in giardino, 1978,
- Mida. Il nuovo satiro. Romanzo, 1930,
- Mille e una Terra, c1972,
- Mille metri sotto il Sahara. Romanzo fantastico, stampa 1938,
- Millennium, 1985,
- Minaccia dagli Hukk, 1975,
- Minaccia occulta , 1953,
- Miracoli 1923-1929 , c1938,
- Missile senza tempo, c1959,
- Missili e serpenti blu, 1970,
- Missilino fiordimarte. Romanzino umoristico interplanetario per fanciulli promettenti, 1965,
- Missione su Jaimec, [1962],
- Missione Titan. Un classico della fantascienza a fumetti, (1980),
- Miti sogni e misteri, 1976,
- Miti, leggende, diavolerie…, 1935,
- Mitologie del futuro prossimo, 1984,
- Mnemoblocco di stato, c1973,
- Moderan, 1973,
- Molto dopo mezzanotte, 1977,
- Mondi astrali. Rivista mensile di fantascienza, 1955,
- Mondi celesti, terrestri, et infernali, de gli Academici pellegrini composti dal Doni; mondo piccolo, grande, misto, risibile, imaginato, de pazzi, & massimo. Inferno de gli scolari de mal maritati, delle puttane, & ruffiani, soldati, & capitani poltroni, dottor cattivi, legisti, artisti, de gli usurai, de poeti & compositori ignoranti, 1568,
- Mondi celesti, terrestri, et infernali, de gli Academici pellegrini. Composti da M. Anton Francesco Doni fiorentino espurgati con permissione de’ Superiori, et da quel che in lor offender poteua il Lettore. In Venetia, Appresso Gio. Battista Bertoni, Libraro, al segno del Pellegrino 1606 (Libro secondo dei mondi del Doni chiamati i sette inferni. De gli Academici peregrini, mandati a Plutone, Cerbero, Caronte, Minos, Eaco, Radamanto, et Proserpina. In Venetia, Appresso Gio. Battista Bertoni, Libraro, al segno del Pellegrino 1606), 1606,
- Mondi interiori. Storia della fantascienza, 1977,
- Mondi invisibili, 1954,
- Mondi nello spazio. I pianeti nel sistema solare e nell’universo siderale, 1958,
- Mondi nuovi, [1952],
- Mondi occulti, 1957,
- Mondi risonanti, [1957],
- Mondi senza fine, 1977,
- Mondo astrale, 1958,
- Mondo di donne. Il sostituto, 1965,
- Mondo senza sonno, 1957,
- Mondo senza sonno, 1971,
- Mondo senza stelle , 1969,
- Mondo senza stelle, 1982,
- Monografie S.F., [1980?-1981?],
- Morbo orrendo, 1954,
- Morte dell’erba, 1967,
- Morte dell’utopia, [1981],
- Morte della terra, [1962],
- Morte per fuoco , 1974,
- Morte per fuoco e altri racconti, 1965,
- Morti e sepolti, 1982,
- Mostra di mostri, 1979,
- Motore rotto blues, 1980,
- Mr. Gallegher, supergenio, [1962],
- Mr. Lars, sognatore d’armi, 1970,


