Home » Fondo di Fantascienza » Pagina 59
Il Fondo di Fantascienza conserva una raccolta tematica che spicca per numero e coerenza nel panorama italiano. Costituito inizialmente da quattromila unità, tra libri e riviste italiane e straniere, si è notevolmente accresciuto con la donazione della raccolta di fanzine del noto scrittore Sandro Sandrelli (costituita da oltre settecento pubblicazioni amatoriali che, per la loro scarsa diffusione, sono divenute molto rare) e con il deposito di altri mille volumi e periodici specializzati da parte dello scrittore Piergiorgio Nicolazzini.
Nel 2022 la Biblioteca accoglie inoltre il Fondo Giulia Giudice, una raccolta fantascientifica a carattere prevalentemente internazionale che si distingue per la raffinatezza della selezione, presto a disposizione sul nostro catalogo.
Il Fondo documenta la nascita e lo sviluppo del genere fantascientifico, con particolare riferimento a quanto avvenuto nel nostro Paese.
- Umani a condizione, 1964,
- Umanità al guinzaglio. Ovvero: Il Fedele e Accurato Resoconto della Grande Rivoluzione del 2037, con Dovizia di Particolari su Molti dei personaggi Principali e Riflessioni dell’Autore sulla Natura dell’Arte, della Rivoluzione e della Poesia, 1976,
- Un abitante del pianeta Marte. Illustrato con 27 incisioni, 1875,
- Un agente dall’aldilà, 1977,
- Un autre monde. Transformations, visions, incarnations, ascensions, locomotions, explorations, pérégrinations, excursions, stations, cosmogonies, fantasmagories, rêveries, folatreries, facéties, lubies, métamorphoses, zoomorphoses, lithomorphoses, métempsycoses, apothéoses et autres choses par Grandville. Paris H. Fournier, libraire-éditeur Rue Saint-Benoit. 7. 1844, 1844,
- Un bacio e addio, 1997,
- Un balilla industriale. Romanzo di avventure , 1939,
- Un Dio dal passato e altri romanzi, c1972,
- Un dramma in aria, (1940),
- Un eroe galattico, 1964,
- Un giornalista americano nel 2889. Racconti e novelle, 1970,
- Un maestro da romanzo. Studio dal vero dedicato all’illustre autore del libro Il romanzo di un maestro. Torino Libreria scolastica di Grato Scioldo, Editore Corso Re Umberto, 6 – Angolo via Ponza. 1893, 1893,
- Un milione di anni adesso, 1970,
- Un milione di domani, 1981,
- Un mondo da giudicare, 1963,
- Un mondo da salvare , c1986,
- Un mondo in maschera, 1973,
- Un mondo in un albero, [1979],
- Un mondo misterioso, 1943,
- Un mondo perduto, 1928,
- Un passo avanti e due indietro, 1970,
- Un pianeta e tre stelle , 1955,
- Un pianeta impossibile, c1961,
- Un racconto dei tempi da venire, 1931,
- Un sogno spaventoso. Romanzo completo di Simone Saint Clair., (stampa 1955),
- Un universo tutto per noi, 1969,
- Un uomo contro il mondo, 1980,
- Un vento freddo da Orione, 1982,
- Un viaggetto nella luna, 1836,
- Un viaggio alla luna, [s.d] [ma 1920 ca.],
- Un viaggio nei pianeti, (1956),
- Un’ala, [1984-1985; 1987],
- Un’astronave per il re, 1977,
- Un’avventura tra i Rosacroce, 1925 (stampa 1926),
- Un’escursione nel 3004. Racconto fantastico, [s.d.] [1903],
- Un’esplorazione nel futuro, [1920?],
- Un’isola di mistero. Seguito dalle avventure di viaggio “Dalle caverne e dalle giungle dell’Indostan” , 1912,
- Un’Ambigua Utopia, [1977-1980],
- Una caccia tragica. Romanzo d’avventure, 1921,
- Una coppa piena di stelle, 1972,
- Una creatura della notte [Segue:] Paradiso perduto, 1981,
- Una famiglia marziana, 1963,
- Una femmina nello spazio, [1977],
- Una lampadina su Marte, 1976,
- Una magnum per Billy Gregg, 1980,
- Una maschera per il Generale, c1988,
- Una meravigliosa invenzione. Romanzo, 1942,
- Una questione di razza, 1970,
- Una ruga sulla terra , c1967,
- Una ruga sulla terra, 1979,


