Home » Archivio Malaparte » Biblioteca Malapartiana » Pagina 3
La Fondazione Biblioteca di via Senato coltiva da anni la sua passione per Curzio Malaparte e per gli studi critici inerenti, arrivando ad ospitare una riguardevole (per quantità e qualità) biblioteca sull’autore: studi critici passati e recenti, prime edizioni, riedizioni, traduzioni e scritti di rara reperibilità sono consultabili presso la nostra sala.
- Invito alla lettura di Curzio Malaparte, [1977],
- Io, in Russia e in Cina, 1958,
- Io, in Russia e in Cina, 1962,
- Italia barbara, 1925,
- Italia barbara, 1928,
- Journal Secret, 1941-1944, texte inédit, 2019,
- Kaput, Traduzione in lingua russa a cura di G. Fedorov
- Kaput, Traduzione in lingua ucraina a cura di P. Sokolovs'kij
- Kaputt,
- Kaputt, 1944,
- Kaputt, 1945,
- Kaputt, 1956,
- Kaputt, 1995,
- Kaputt, 2009,
- Kurt Erich Suckert e la Russia. Nuove prospettive di studi malapartiani. Tesi di dottorato, 2018,
- L’albero vivo e altre prose, 1969,
- L’arcitaliano, e tutte le altre poesie
- L’Arcitaliano e tutte le altre poesie, [1970],
- L’Arcitaliano e tutte le altre poesie, 1963,
- L’Arcitaliano. Cantate di Curzio Malaparte., 1928,
- L’Arcitaliano. Vita di Curzio Malaparte, 1980,
- L’Arcitaliano. Vita di Curzio Malaparte, 1991,
- L’estetica dello choc. La scrittura di Curzio Malaparte tra esperimenti narrativi e poesia, 2017,
- L’Europa vivente e altri saggi politici (1921-1931), 1961,
- L’Europa vivente. Teoria storica del sindacalismo nazionale. Con prefazione di Ardengo Soffici, 1923,
- L’Herne. Malaparte, 2018,
- L’inglese In Paradiso, 1960,
- L’Italia di Longanesi, 1964,
- L’Italie contre ‘Europe, 1927,
- L’ultimo viaggio di Malaparte, 1998,
- La Bourse des Idées du Monde. Malaparte e la Francia. Atti del canvegno internazionale di studi su Curzio Malaparte. Prato-Firenze 8-9 novembre 2007, 2007,
- La croce del Sud. Dramma in tre atti, 1930,
- La peau, 1949,
- La pelle. Storia e racconto, 1949,
- La pelle. Storia e racconto, 1950,
- La pelle. Storia e racconto. A cura di Caterina Guagni e Giorgio Pinotti, 2010,
- La piel, 1952,
- La Rivolta dei santi maledetti, [1920] 1921. Presente all’interno volantino promozionale della rivista Oceanica,
- La rivolta dei santi maledetti, 1921,
- La Volga nait en Europe, 1948,
- Le bonhomme Lénine, 1932,
- Le nozze degli eunuchi, 1922,
- Le piccole vacanze, 1957,
- Le stagioni di Malaparte in Brianza. Con testi di Carlo del Teglio, Claudio Pollastri, Alberico Sala, Giancarlo Vigorelli, 1985,
- Lenin buonanima, 1962,
- Les Femmes aussi ont perdu la guerre. Pièce en trois actes.Préface et traduction de Daniel Halévy de l’Institut. Avecune Relation du séjour de Malaparte en Chine par le Dr. Giuliano Abbozzo, 1958,
- Lettere di Achille Ratti [1880-1922]. Quarto volume. Presentazione di Bruno Maria Bosatra – [due tomi], 2013, (Presente lettera del curatore all'interno)
- Lotta con l’angelo. A cura di Luigi Martellini, 1997,
- Malaparte [Volume I 1905-1926; volume II 1927-1931; volume III 1932-1936; volume IV 1937-1939; volume V 1940-1941; volume VI 1942-1945; volume VII 1946-1947; volume VIII 1948-1949 Les femmes de Sienna, Il Cristo proibito; volume IX 1950-Fuoco umido, La carne umana, L’altra coscienza 1951; volume X 1952 Anche le donne hanno perso la guerra 1953-1954; volume XI 1955 brani e sceneggiature sangue e sexophone; volume XII Lotta con l’angelo, Il compagno di viaggio e l’idolo, Il compagno di viaggio, la bambola di carta, 1956 il ritirno.,,
- Malaparte à Contre-jour. Suivi d’écrits sur Malaparte et lettres à Orfeo Tamburi, 1979,




