Home » Archivio Malaparte » Biblioteca Malapartiana » Pagina 4
La Fondazione Biblioteca di via Senato coltiva da anni la sua passione per Curzio Malaparte e per gli studi critici inerenti, arrivando ad ospitare una riguardevole (per quantità e qualità) biblioteca sull’autore: studi critici passati e recenti, prime edizioni, riedizioni, traduzioni e scritti di rara reperibilità sono consultabili presso la nostra sala.
- Les Femmes aussi ont perdu la guerre. Pièce en trois actes.Préface et traduction de Daniel Halévy de l’Institut. Avecune Relation du séjour de Malaparte en Chine par le Dr. Giuliano Abbozzo, 1958,
- Les trente-deux marches. Les secrets de la villa Malaparte,
- Lettere di Achille Ratti [1880-1922]. Quarto volume. Presentazione di Bruno Maria Bosatra – [due tomi], 2013, (Presente lettera del curatore all'interno)
- Lotta con l’angelo. A cura di Luigi Martellini, 1997,
- Malaparte [Volume I 1905-1926; volume II 1927-1931; volume III 1932-1936; volume IV 1937-1939; volume V 1940-1941; volume VI 1942-1945; volume VII 1946-1947; volume VIII 1948-1949 Les femmes de Sienna, Il Cristo proibito; volume IX 1950-Fuoco umido, La carne umana, L’altra coscienza 1951; volume X 1952 Anche le donne hanno perso la guerra 1953-1954; volume XI 1955 brani e sceneggiature sangue e sexophone; volume XII Lotta con l’angelo, Il compagno di viaggio e l’idolo, Il compagno di viaggio, la bambola di carta, 1956 il ritirno.,,
- Malaparte à Contre-jour. Suivi d’écrits sur Malaparte et lettres à Orfeo Tamburi, 1979,
- Malaparte come me. Seguito da Malaparte scritto e Malaparte lettere. Introduzione di Indro Montanelli, 1980,
- Malaparte e Forte dei Marmi, 1998,
- Malaparte e il Corriere, 1986,
- Malaparte fotografo. Un reporter dentro il ventre del mondo. Testi di Renato Barilli, Michele Bonuomo, Fabriano Fabbri, Caterina Santi, Marco Vallora, 1998,
- Malaparte scrittore d’Europa. Atti del convegno (Prato, 1987) e altri contributi , 1991,
- Malaparte scrittore di guerra, 2011,
- Malaparte, 1957,
- Malaparte, 1982,
- Malaparte, Curzio (mittente), 1928,
- Malaparte. Opere scelte, 1997,
- Malaparte. Una proposta, 1982,
- Malaparte. Vite e leggende (voll. I e II),
- Malaparte. Vite e leggende. Traduzione di Alberto Folin, 2012,
- Malaparte. Volume I. 1905-1926, 1992-1993-1994- 1995-1996,
- Malaparte. Volume II. 1927-1931, 1992,
- Malaparte. Volume III. 1932-1936, 1992,
- Malaparte. Volume IV. 1937-1939, 1992,
- Malaparte. Volume IX. 1950. Fuoco umido. La carne umana. L’altra coscienza. 1951, 1994,
- Malaparte. Volume V. 1940-1941, 1993,
- Malaparte. Volume VI. 1942-1945, 1993,
- Malaparte. Volume VII. 1946-1947, 1993,
- Malaparte. Volume VIII. 1948-1949, 1994,
- Malaparte. Volume X. 1952. Anche le donne hanno perso la guerra. 1953-1954, 1995,
- Malaparte. Volume XI. 1955. Brani e sceneggiature sangue e sexophone,,
- Malaparte. Volume XI. 1955. Brani e sceneggiature. Sangue e Sexophone , 1996,
- Malaparte. Volume XII. Lotta con l’angelo. Il compagno di viaggio e l’idolo. Il compagno di viaggio. La bambola di carta. 1956. Il ritorno, 1996,
- Maledetti toscani, 1956,
- Maledetti toscani, 1957,
- Maledetti toscani, 2008,
- Maledetti toscani. Con un saggio critico di Luigi Martellini, 1994,
- Maledetti toscani. Invito alla lettura di Manlio Cancogni, 1976,
- Mamma marcia, 1959,
- Mamma marcia. Prefazione di Luigi Martellini, 1992,
- Mi scriveva Malaparte, 1994,
- Michail Bulgakov v potoke rossijskoj istorii, XX-XXI vekov, 2020,
- Monsieur Caméléon. Roman. Traduit de l’italien par Line Allary. Illustrations de Orfeo Tamburi, [1948],
- Muss. Il grande imbecille, 1999,
- Napoli e Malaparte, 1950 (?),
- Nuova Storia Contemporanea (Anno XIII, Numero 4, Luglio Agosto 2009), 2009,
- Nuova Storia Contemporanea. Bimestrale di studi storici e politici sull’età contemporanea. Anno XIV, Numero 3, maggio-giugno 2010., 2010,
- Peste a bordo, 1936 (datato),
- Philosophe Malgré Soi. Curzio Malaparte e il suo doppio., 2011,
- Pio XI e il suo tempo. Atti del Convegno. Desio, 10 febbraio 2018, 2018,
- Poesie. Edizione completa, con una introduzione di Ardengo Soffici, 1934,




