Home » Fondo di Fantascienza » Pagina 6
Il Fondo di Fantascienza conserva una raccolta tematica che spicca per numero e coerenza nel panorama italiano. Costituito inizialmente da quattromila unità, tra libri e riviste italiane e straniere, si è notevolmente accresciuto con la donazione della raccolta di fanzine del noto scrittore Sandro Sandrelli (costituita da oltre settecento pubblicazioni amatoriali che, per la loro scarsa diffusione, sono divenute molto rare) e con il deposito di altri mille volumi e periodici specializzati da parte dello scrittore Piergiorgio Nicolazzini.
Nel 2022 la Biblioteca accoglie inoltre il Fondo Giulia Giudice, una raccolta fantascientifica a carattere prevalentemente internazionale che si distingue per la raffinatezza della selezione, presto a disposizione sul nostro catalogo.
Il Fondo documenta la nascita e lo sviluppo del genere fantascientifico, con particolare riferimento a quanto avvenuto nel nostro Paese.
- Ciò che uscì dal lago Michigan, 1978,
- Cirano nella Luna, 1932,
- Città nel cielo, 1979,
- Cittadini dello spazio, c1977,
- City. Circolo d’Immaginazione, [1981-1989],
- City. Circolo d’Immaginazione. Interventi, 1983,
- Clypeus. Arte Letteratura, (1968?),
- CMNA. Bollettino del centro milanese di narrativa d’anticipazione, 1975,
- Codino contro il re del ghiaccio, [1943],
- Coesistenza pacifica, 1967,
- Collezionare fantascienza. La fantascienza e il fantastico dal settecento al duemila, 1999,
- Collezionare fumetti: catalogo n. 1 Nuova serie, 1999,
- Colossus, 1977,
- Colui che non si deve amare. Romanzo, c1945,
- Colui che sussurrava nel buio, 1963,
- Colui che voleva comunicare con gli spiriti, 1928,
- Com’era lassù e altri racconti, 1964,
- Come ladro di notte, 1972,
- Come si chiamava quella città?, 1980,
- Come si fermò la terra. Romanzo fantastico, 1936,
- Comic art: la rivista dello spettacolo disegnato, 1994,
- Common Sense. Rivista di fantascienza, 1979,
- Compare Sorcetto e compagni: strane avventure di una famiglia di topi , 1926,
- Complot contre la Terre, c1960,
- Complotto planetario, [1977],
- Compratemi tutta, 1979,
- Con le stelle. Mistero in tre parti e un preludio, 1927,
- Condominium, 1976,
- Confutazione teologico-fisica del sistema di Guglielmo Derham inglese, che vuole tutti i Pianeti, da Creature Ragionevoli, come la Terra, abitati, di Don Giovanni Cadonici viniziano canonico della cattedrale di Cattedrale di Cremona, degli Agiati di Roveredo. In Brescia, MDCCLX. Dalle stampe di Giammaria Rizzardi. Con licenza de’ superiori., 1760,
- Congolia. La donna leopardo, (1960),
- Conquistatori spaziali, (1979),
- Contatto col nemico, 1964,
- Contatto con l’inumano, 1964,
- Contes fantastiques, [s.d.] [ma 1920 ca.],
- Contrattacco su Marte, 1982,
- Conversazione sulla pluralità dei mondi. Dialoghi dei morti, [1945],
- Correnti dello spazio, [1955],
- Cortina magnetica, 1958,
- Cosa leggere di fantascienza, 1979,
- Cosa Nostra che sei nei cieli, 1974,
- Cosmic Manhunt. (Ring Around the Sun), 1954,
- Cosmic. Selezione di fantascienza., 1957; 1958,
- Cosmo informatore. Periodico di informazione libraria della Editrice Nord, [1977-1979?],
- Cosmo informatore. Trimestrale di critica saggistica informazione sulla narrativa S.F., 1977,
- Cosmo selvaggio, 1979,
- Costante solare, 1958,
- Crash. Proposte per l’identificazione della Science Fiction, 1980,
- Cratere e caverna, 1970,
- Creature dall’ignoto. Manuale di zoologia misteriosa, c1978,
- Creature note e ignote, 1974,


