Home » Fondo di Fantascienza » Pagina 8
Il Fondo di Fantascienza conserva una raccolta tematica che spicca per numero e coerenza nel panorama italiano. Costituito inizialmente da quattromila unità, tra libri e riviste italiane e straniere, si è notevolmente accresciuto con la donazione della raccolta di fanzine del noto scrittore Sandro Sandrelli (costituita da oltre settecento pubblicazioni amatoriali che, per la loro scarsa diffusione, sono divenute molto rare) e con il deposito di altri mille volumi e periodici specializzati da parte dello scrittore Piergiorgio Nicolazzini.
Nel 2022 la Biblioteca accoglie inoltre il Fondo Giulia Giudice, una raccolta fantascientifica a carattere prevalentemente internazionale che si distingue per la raffinatezza della selezione, presto a disposizione sul nostro catalogo.
Il Fondo documenta la nascita e lo sviluppo del genere fantascientifico, con particolare riferimento a quanto avvenuto nel nostro Paese.
- De l’Atlantide a Mayerling. 13 grandes énigmes de l’histoire , 1954,
- Decimo millennio, c1960,
- Decimo pianeta, 1955,
- Decimo Pianeta. Selezione di fantascienza, 1966,
- Del governo de’regni sotto morali esempi di animali ragionanti tra loro, 1872,
- Delitto al fantacongresso, 1977,
- Delitto alla base spaziale, c1963,
- Delle opere del Signor Bernardo Fontanelle tomo primo, che contiene li trattenimenti sopra la pluralità de’ mondi, tradotte dal francese. Opera umiliata a sua eccellenza il n.u. Sier Antonio Zen attual savio alla scrittura. In Venetia MDCCLXXXV A spese di Girolamo Albrizzi q.GIO.Battista all’Insegna del Nome di Gesù a S. Salvatore con licenza e privilegio, 1785,
- Delle scoperte fatte nella Luna dal signor Herschel. Traduzione dal francese sulla 104 edizione fatta in Parigi nel marzo 1836, del sig. E. P. con una figura rappresentante gli abitatori di essa, e disegnata al Capo di Buona Speranza dal sig. Kelk. Napoli 1836 (Aprile) Presso Gaetano Nobile, 1836,
- Demo-zero, [1978],
- Deneb. Fanzine illustrata di -sf-, 1987,
- Dente di lupo, 1969,
- Dentelungo e altri estranei , c1973,
- Des anticipations de Jules Verne aux réalisations d’aujourd’hui , [1936],
- Descalation, 1968,
- Deserto d’acqua , c1974,
- Deserto d’acqua, c1963,
- Deserto dei mostri, 1956,
- Destinazione luna, 1957,
- Destinazione terra. Romanzo, 1958,
- Destinazione universo. Racconti di fantascienza, 1959,
- Destinazione uomo. Tendenze della fantascienza italiana, 1970,
- Deux fragments d’une histoire universelle 1992, c1928,
- Diavolino si fa frate: libro per ragazzi che vogliono ridere, 1922,
- Diavolino. Storia di un babau, 1948,
- Die Welt in hundert Jahren, [s.d.] [1910 ca.],
- Dieci anni all’ora X, 1965,
- Dieci mesi in una stella. Memorie della Terra e di là dalla Terra, 1951,
- Dieci ore di caccia. Bizzarria, [2000],
- Dieci storie dell’altro mondo, c1985,
- Diesel Extra, 1992,
- Diesel, 1991,
- Dietro il muro, 1976,
- Difficile conversare coi ragni. Con tre bombe anti-Carducci e morte di una bella regina, (1957),
- Diga sul pianeta Hestia, 1982,
- Diluvio di fuoco , 1957,
- Dimensione Alfa, [1987-1989],
- Dimensione Cosmica [poi] Dimensione Cosmica (nuova serie) [poi] Dimensione Cosmica. Notiziario di letteratura, arte & cinema, [1977; 1985-1989; 1990],
- Dimensione Cosmica, 1979,
- Dimensione infinita, [1978],
- Dimensioni dell’orrore, 1978,
- Dimensioni vietate, 1964,
- Dipartimento scienze spaziali, c1961,
- Direttiva primaria altro, 1972,
- Direttiva primaria, 1984,
- Discesa sulla luna, 1968,
- Dischi volanti, 1965,
- Distant stars, 1981,
- Distruggete le macchine, (1979),
- Distruzione (poema futurista), [1920?],


